Vicino, lontano. Tra questi poli non si gioca solo la nostra esistenza geografica, ma anche quella affettiva: tra il rischio dell’intimità e la quiete fredda della distanza, alla ricerca di un equilibrio poco probabile – e comunque sempre instabile. Il personaggio fittizio del Signor Teste (originariamente creato da Paul Valéry nel 1892) incarna a suo […]
Anna Guala – La gioia Concessa
Le poesie di Anna Guala nascono dall’esperienza dolorosa del senso di precarietà che si scopre quando la trama, apparentemente tenace, degli affetti e delle relazioni di cui è tessuta la vita, improvvisamente si lacera e mostra le sue falle, interrompendo contatti quotidiani, spezzando i fili delle corrispondenze, strappando lo stesso tessuto interiore del sentimento di […]
Rita Mazzocco – Zirkus
Mi è caro, il circo, mi è caro da sempre. Non nell’aspetto lustro e patinato, non nelle risa e lo stupore degli sguardi bambini, ma nella sua essenziale tragicità. Nel modo in cui rappresenta e riproduce esattamente l’intero spettro dell’esistenza umana e la sua dimensione transeunte. Mi piace immaginare la carovana che si muove di […]
Giovanni Monasteri – Profilo dell’ombra
Alla persecutrice, all’innocente
- « Previous Page
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 9
- Next Page »