Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info

Giovanni Monasteri
Amore mio mi scrivo

22 Luglio 2008 By GIovanni Monasteri 1 Comment

Leggi il libro

La danzatrice

Tu e la tua maschera. Non so
chi delle due sia più bella.
Ora l’una s’eclissa e l’altra devo
solo guardarla, in silenzio.

Quella bocca impeccabile e insolente
che sa schernire, ammaliare
tacendo, e negare persino
ciò che in un bacio può dire.

Quel tuo costume nero lucente
come ossidiana, che sarebbe indegno
chiamar sottana – ah, come fedelmente
disegna ciò che nasconde!

Delicato e compiuto è ogni tuo gesto,
qui, nella tua casa veneziana.
Oh sì, obbedirò al tuo divieto:
seat down, non intralciarmi, non fiatare,
rimani a contemplare.

Con che grazia ti muovi, ti spandi
nel tuo spazio, geloso scrigno
di te soffuso e di quel tuo profumo,
boccio di rosa aguzzo come spina,
rosa spampanata e sempre chiusa.

Ogni tua faccenda è una movenza,
figura di una danza solitaria.
Ad occhi chiusi posso vederti
mentre volteggi per le stanze, o bella.

Un uccello volubile è il tuo sguardo
che insegue tra gli stipi della cucina
il volo svelto e esatto della mano.

Quasi non tocca le cose. Se si posa,
è solo per spiccare un nuovo balzo.
Verso il mio per un attimo sbanda
e subito fugge, lontano.


Filed Under: Testi Tagged With: Feaci, Poesia, poesia italiana contemporanea, Poesie d'amore

Comments

  1. Francesca P. says

    22 Luglio 2021 at 23:32

    Ho letto la poesia. Molto, molto bella. Ho cominciato a leggere l’e-book e l’ho scaricato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2023 · info@feaciedizioni.it · Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions - Credits