Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info

Mario Chinellato

18 Giugno 2016 By

Bibliofilo, un tempo venditore di libri, Mario Chinellato ha sempre frequentato poeti e scrittori, ma da un posizione defilata, da persona schiva qual è. E’ tra i pochi, della sua generazione, a ricordare i tempi in cui il libraio-editore Sovilla, oggi proprietario di molte librerie nel Veneto, andava in giro con una bici che trainava […]

Lino Di Gianni

17 Giugno 2016 By

Lino Di Gianni è nato nel 1953 a Torino. Vive da alcuni anni ad Avigliana, in Valle Susa. Ha insegnato per 20 anni ai bambini delle elementari, per 23 anni agli stranieri dei corsi di Italiano per stranieri (ex 150 ore, ora Cpia). Si è occupato di bambini, operai, analfabeti, viaggiatori e lingue di culture […]

Rita Regina Florit

16 Giugno 2016 By

Rita Regina Florit è nata a Reggio Emilia nel ’58, vive e lavora a Roma. E’ presente in varie antologie. Lezioni inevitabili, Lietocolle 2005, è la sua prima raccolta di versi. Si occupa di Videopoesia e promozione poetica in ambito artistico. Partecipa a Roma-Poesia nel 2005 e 2006, rispettivamente con i video Lezioni inevitabili eVarchi […]

Lucetta Frisa

16 Giugno 2016 By

Lucetta Frisa, poeta e traduttrice, è nata e risiede a Genova. Tra i suoi libri di poesia: La follia dei morti (Campanotto, 1993) Notte alta (Book, 1997) L’altra (Manni, 2001) la sillogeDisarmare la tristezza (Dialogolibri, 2003) Siamo appena figure (GED, 2003) e Se fossimo immortali (Joker,2006). Oltre a Emily Dickinson e Henri Michaux , ha […]

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 14
  • Next Page »

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2025 · info@feaciedizioni.it · [elan42_disclaimer_links]