Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info

Massimo Botturi

19 Giugno 2016 By

Sono nato a Rho, in provincia di Milano il 31 marzo del 1960. Sono sposato e padre di due splendidi figli: Alice prossima ai 23 anni, e Davide, prossimo ai 12. Impiegato in un’azienda commerciale, ho vissuto, per motivi di lavoro, per un periodo di 12 anni a Roma, dal 1986 al 1998. Ho cominciato […]

Annalisa Busato

19 Giugno 2016 By

E’ dura dover dire chi sono, dove abito, quando sono nata. Ma serve? Meglio dire perché scrivo. In realtà leggo molto più di quanto scrivo. Leggo un libro al giorno. Se scrivessi una poesia al giorno, sai che inflazione! Per me la poesia è un continuo tentativo di leggere nello spazio tra le righe, senza […]

Giuseppe Calcagno

19 Giugno 2016 By

Nato a Catania nel ’76. E’ attore di teatro, in forza al Teatro Scalo Dittaino (Catania). Tiene laboratori di scrittura nelle scuole e ha partecipato a numerosi spettacoli di teatro-poesia. Assistente alla comunicazione presso l’Ente Nazionale Sordomuti di Catania, è animatore e organizzatore di attività ludico-creative per vari enti e associazioni che operano nel campo […]

Fabrizio Centofanti

19 Giugno 2016 By

E’ laureato in Lettere moderne con una tesi su Italo Calvino. Prima della vocazione sacerdotale è stato collaboratore di Mario Petrucciani nella cattedra di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università La Sapienza di Roma. Numerosi suoi saggi e recensioni sono stati pubblicati in quegli anni su “Letteratura italiana contemporanea”, Rivista quadrimestrale di studi […]

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 14
  • Next Page »

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2025 · info@feaciedizioni.it · [elan42_disclaimer_links]