Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info

Marina Pizzi

14 Giugno 2016 By

Leggi il libro

Marina Pizzi è nata a Roma, dove vive, il 5-5-55. Ha pubblicato i libri di poesia:
Il giornale dell’esule (Crocetti 1986); Gli angioli patrioti (ivi 1988); Acquerugiole (ivi 1990); Darsene il respiro (Fondazione Corrente 1993); La devozione di stare (Anterem 1994); Le arsure (LietoColle 2004); L’acciuga della sera i fuochi della tara (Luca Pensa 2006).
Numerose altre raccolte complete ed incomplete, inedite in forma cartacea, sono rintracciabili sul Web:
La passione della fine; Intimità delle lontananze; Dissesti per il tramonto; Una camera di conforto; Sconforti di consorte; Brindisi e cipressi; Sorprese del pane nero; L’acciuga della sera i fuochi della tara; La giostra della lingua il suolo d’algebra; Staffetta irenica;
Il solicello del basto; Sotto le ghiande delle querce; Pecca di espianto; Arsenici. Il poemetto L’alba del penitenziario. Il penitenziario dell’alba; le plaquette L’impresario reo (Tam Tam 1985) e Un cartone per la notte (edizione fuori commercio a cura di Fabrizio Mugnaini, 1998); Le giostre del delta (foglio fuori commercio a cura di Elio Grasso nella collezione “Sagittario” 2004).
Suoi versi sono presenti in riviste, antologie e in alcuni siti web di poesia e letteratura. Ha vinto due premi di poesia.
Si sono interessati al suo lavoro, tra gli altri, Pier Vincenzo Mengaldo, Luca Canali, Giuliano Gramigna.
Nel 2004 e nel 2005 la rivista di poesia on line “Vico Acitillo 124 – Poetry Wave” l’ha nominata poeta dell’anno.
Marina Pizzi fa parte del comitato di redazione della rivista “Poesia”. E’ tra i redattori del blog collettivo La poesia e lo Spirito.

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2025 · info@feaciedizioni.it · [elan42_disclaimer_links]