Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info

Isabella Boscolo

19 Luglio 2016 By

Leggi il libro

Isabella Boscolo vive in un paesetto di Liguria, quasi al confine con la Francia, dove fa la portalettere. Ultima di otto sorelle (tutte belle: lei non le uguaglia certo nell’aspetto, ma le supera tutte per altezza d’ingegno) ha fatto studi classici senza tuttavia conseguire la laurea, a causa di un sopravvenuto stato di esaurimento psicofisico dovuto, pare, a una delusione d’amore. Come molte donne intelligenti si innamorò infatti di uno stupido, che al momento di lasciarla non seppe trovare di meglio da dirle che: “In realtà, fisicamente non mi sei mai piaciuta”. Da allora lei è caduta nell’anoressia e, benché ogni tanto riemerga a una condizione di apparente equilibrio, è sempre sul punto di riprecipitare preda del disgusto verso se stessa. Allora la vedi percorrere a piedi chilometri e chilometri nei boschi, lei e il suo cane, e letteralmente svanire alla vista.
Nei suoi versi finge. Finge di essere un’altra.
Dice che non è lei a scrivere poesie, ma una Isabella Boscolo che vive a Livorno e lavora come impiegata in un colorificio. Perché un colorificio, non sappiamo. Questa Isabella Boscolo ha un gatto anziché un cane, e amori brevi e felici con uomini anch’essi un po’ stupidi, ma poco nocivi. È pigra come il suo gatto. Non farebbe mai quelle matte camminate dell’altra: va soltanto a nuotare ogni tanto. Per amore dell’acqua. E scrive poesie.

(scheda inviata dall’autore.)

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2025 · info@feaciedizioni.it · [elan42_disclaimer_links]