Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info

Carlo Molinaro

14 Giugno 2016 By

Leggi il libro

Carlo Molinaro è nato a Vercelli nel 1953. Terminato il liceo classico, nel 1972 si è trasferito a Torino per gli studi universitari, e da allora è sempre rimasto ad abitare nel capoluogo subalpino dove, dopo la laurea in Lettere con indirizzo linguistico-semiologico, è stato impiegato come redattore per ventisei anni (dal 1977 al 2003) alla UTET, dove ha collaborato a lungo al Grande Dizionario della Lingua Italiana. La poesia è una sua vocazione costante: ha pubblicato numerosi libri di versi a partire dal 1981. Citiamo i più recenti: “La parola rinvenuta” (Genesi Editrice, Torino 2006), “Una città” (Manifattura Torino Poesia, Torino 2010), “Rinfusi” (Genesi Editrice, Torino 2011), “Le cose stesse” (e-book, Matisklo Edizioni, Savona 2013), “Nel settimo anno” (Genesi Editrice, Torino 2016), “L’effimera commedia” (Miraggi Edizioni, Torino 2016), “Un garbo libero” (Edizioni del Faro, 2021). Ha scritto anche due romanzi, “Io sto come mi pare” (Delos Books, Milano 2008) e “L’odore delle gambe delle donne” (Miraggi Edizioni, Torino 2015); e si dedica con una certa passione a produzioni di immagini fotografiche e video. Una sua silloge è stata pubblicata sulla “Italian Poetry Review” della Columbia University di New York. Nel 1985 ha vinto la prima edizione del premio Eugenio Montale con una silloge inedita. Partecipa a poetry slam e rassegne di poesia, ed è ospite fisso al Concertino dal balconcino che ha luogo ogni domenica a Torino.

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2025 · info@feaciedizioni.it · [elan42_disclaimer_links]