Feaci Edizioni

Feaci Poesia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Testi
  • Autori
  • Info


E i Feaci l’accolgano, che quasi
Degl’immortali al par vivon felici (Odissea, trad. I. Pindemonte)

Dopo una lunga pausa, il sito Feaci Edizioni si ripresenta ai lettori in una nuova veste grafica. Nella pagina Pubblicazioni è adesso possibile lasciare dei commenti. Sono state inoltre implementate delle funzionalità di ricerca.  

Presumiamo che la maggior parte delle schede bio-bibliografiche presenti nel sito siano da aggiornare. Alcuni autori, infatti, potrebbero aver pubblicato degli altri libri, in tutti questi anni. Abbiamo, tra l’altro, constatato che in alcune schede sono presenti dei link a blog e siti dismessi. Invitiamo perciò i poeti già presenti nel sito ad inviarci delle schede aggiornate, se lo ritengono necessario.

Fedeli alla linea editoriale già sperimentata a suo tempo, nel nuovo sito pubblicheremo quasi esclusivamente sillogi di poesia complete in formato elettronico.

Saranno benaccetti i testi accompagnati da una prefazione, o da scritture in margine che possano testimoniare di scambi, confluenze, relazioni tra i testi stessi. Le opere inviate, in ogni caso, saranno oggetto della nostra accurata attenzione. I testi da pubblicare verranno scelti a insindacabile giudizio della redazione.

Per informazioni sulle modalità di pubblicazione, consultare la pagina Info.

francesco_hayez_ulissealcino

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Stefania Licciardello – Il libro dei bisogni
  • Piero Ristagno – Viaggiatori
  • Louise Glück – Persefone Errante
    (da “Averno”)
  • Giuseppe Paiano – Palabraxas
  • Lino Di Gianni – Permesso di soggiorno
  • Renato Ornaghi – The Monza Sonnets
  • Dario Maguolo – Lucrezia Svelata
  • Renato Ornaghi – Nervitt Brianzoeu e sushi giappones

I Feaci l'accolgano, che quasi
degli immortali al par vivon felici.
(Odissea - trad. di Ippolito Pindemonte)

Feaci Edizioni © 2023 · info@feaciedizioni.it · Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions - Credits